Ti racconto di me.
Sono architetto dal 2000, con studio a Genova. In oltre vent’anni di lavoro ho sviluppato una visione dell’abitare che coniuga estetica, funzionalità e valorizzazione immobiliare.
Ho operato in Liguria, Valle d’Aosta, Costa Azzurra e Dubai, occupandomi di case private, attività commerciali e immobili da investimento.
Sono stata Amministratore Unico di una società immobiliare specializzata nella ristrutturazione e rivendita, esperienza che mi ha insegnato a leggere un immobile con occhi progettuali ma anche strategici.
Oggi, come architetto e consulente immobiliare, collaboro con Home Gallery, realtà storica di Genova con tre sedi operative e una squadra di agenti con oltre trent’anni di esperienza.
Non svolgo attività di mediazione, ma sarò al tuo fianco, insieme ai migliori professionisti del settore.
Se vuoi vendere casa
Ti aiuto a vendere casa partendo da un progetto di valorizzazione, non da un annuncio.
Perché ogni casa ha una storia da raccontare — e il mio compito è renderla desiderabile agli occhi giusti.
La mia strategia unisce visione progettuale, sensibilità estetica e strategia in base al mercato ed al target.
1. Valutazione tecnica e potenziale dell’immobile Osservo la casa con lo sguardo di un architetto: ne colgo subito le potenzialità, le criticità e i margini di trasformazione. Questo mi permette di definire fin da subito un percorso su misura, realistico e mirato.
2. Preparazione dell’immobile per la vendita
Lavoro su tutto ciò che rende una casa più attraente e competitiva:interventi di home styling e ottimizzazione degli spazi
foto professionali e materiali visivi curati
proposte progettuali, rendering e suggestioni d’uso
Ogni elemento è pensato per stimolare l'immaginazione di chi visita e creare una connessione emotiva immediata.
3. Comunicazione e storytelling visivo
Creo contenuti che valorizzano l’identità dell’immobile e parlano al pubblico giusto, con una narrazione che emoziona e differenzia.
La casa non viene solo "descritta", ma raccontata, con cura, autenticità e precisione.4. Visite guidate con sguardo progettuale
Durante le visite, accompagno personalmente gli acquirenti per aiutarli a vedere la casa non solo per com’è, ma per ciò che può diventare.
Un muro può cadere, una stanza può trasformarsi: il mio lavoro è rendere visibile il potenziale.5. Piano di vendita personalizzato
Definisco, con il team di HG, studio immobiliare che si occupa della trattativa, una strategia su misura per valorizzare la tua casa e attrarre il cliente giusto in base alla tipologia dell’immobile, alla zona, al target, al momento del mercato.
Se stai cercando casa
Non propongo solo appartamenti: aiuto le persone a riconoscere la propria casa.
Ti accompagno nella lettura degli spazi e delle possibilità, ti mostro soluzioni progettuali, ti aiuto a capire se quell’ambiente può davvero diventare tuo.
Con me non visiti semplicemente degli immobili: immagini un futuro possibile, concreto, abitabile.
———
Non mi occupo di mediazione immobiliare, ma sarò sempre al tuo fianco con i bravissimi agenti di Home Gallery
Ogni casa ha la sua strategia. Nessuna è uguale all’altra.
ASSOCIAZIONI
Lions Club International. Genova Water for Life Speciality Club
Amici della Banca degli Occhi
Wip Genova
L’impresa è donna
Dove nasce il mio sguardo
Quando ero una bambina amavo, nel buio della sera, guardare i palazzi davanti a me. Le finestre illuminate mi portavano dentro ad ambienti, case e vite sconosciute.
Amavo guardare i particolari delle case, gli arredi, i colori e gli abitanti e mi immaginavo cosa provavano, qual era la loro vita, i loro pensieri, le loro gioie, le loro passioni. Ho sempre amato già allora il connubio unico e speciale tra una casa e i suoi abitanti.
Dopo la fine del liceo classico, quell’estate avevo tanti pensieri per i miei studi futuri, ho preso in considerazione diversi percorsi poi improvvisamente, da un momento all’altro ho scelto: architettura.
Fin da bambina sono stata abituata a vedere il bello attorno a me, cresciuta tra antiquariato e moda, musica, natura e città, finché nei primi anni di architettura il bello si è trasformato in armonia, ritmo, antichi ideali di bellezza.
Studiando e osservando, ho compreso che ogni persona ha un modo unico di abitare il mondo, un proprio “spazio interiore” che trova forma nella casa che sceglie. La neuroarchitettura mi ha insegnato che luci, volumi, colori e materiali non sono solo estetica: sono linguaggi silenziosi che influenzano emozioni, comportamenti e benessere.
Col tempo ho capito che non progetto solo spazi. Progetto possibilità. Vite che cambiano direzione. Storie che cercano una nuovo spazio, o che si preparano a lasciarne uno.
Perché ogni casa è un frammento di noi: racchiude ciò che siamo stati, ma anche ciò che possiamo diventare.
C’è chi entra in una casa per cominciare, e chi la lascia per proseguire altrove. Il mio lavoro è accompagnare entrambe le strade, con uno sguardo capace di vedere ciò che ancora non si vede:
un potenziale, un’emozione, una strada che si fa luogo da abitare.
Che si tratti di vendere o di cercare, una casa non è mai solo un insieme di stanze. È uno spazio di risonanza. È memoria e progetto.
È quel luogo sottile in cui il dentro e il fuori si riconoscono, e per un istante, tutto trova il suo posto.